giovedì 27 febbraio 2025

AUDIZIONE IN COMMISSIONE DI ISONTINA AMBIENTE

 


Con riferimento all'incontro con i Responsabili di Isontina Ambiente nell'ambito dell'audizione in Commissione Terza, i sottoscritti consiglieri comunali, viste il continuo aumento delle tariffe, segnalano le seguenti forti criticità:

 

- Contenitori Olio casalingo esausto, spesso e volentieri sono bloccati, per qualche settimana, con disagio da parte dei cittadini che utilizzano regolarmente e correttamente tale servizio;

- Spesso e volentieri ci sono segnalazioni:

a)  di asporto non conforme, sia congiunto del materiale, (asporto dagli stessi cassonetti due rifiuti differenti) , con scoramento da parte degli stessi cittadini che assistono alla scena;

b) di bottini straripanti di rifiuto indifferenziato in determinate giornate (passano anche tre giorni per lo svuotamento), magari per il mancato passaggio in talune zone;

c) pulizia dei bottini e dell'area dei bottini stessi, con problemi igienici sanitari;

d) mancanza distribuzione sacchi;

e) mancati ritiri del verde presso le abitazioni, nonostante puntuali prenotazioni;

f) sulle ramaglie purtroppo, da controllo, paghiamo i cassonetti e non l'asporto;

g) costi eccessivi e di conseguenza imposte e tariffe alte, se nel 2024 abbiamo avuto un abbassamento,  nel 2025 un aumento, e nel 2026,con i nuovi servizi come svuotamento cestini e  con le spese di spazzamento con automezzo sicuramente andranno ulteriormente ad essere aumentate nuovamente.

 





Ci sentiamo altresì di avanzare le seguenti proposte: 

 

- avviare quanto prima le guardie ecologiche e i controlli mirati, da novembre e dicembre con gli impegni presi, ad oggi non è stato ancora attuato nulla, ne temporaneo né a lungo termine;

- isole ecologiche interrate (frutto del progetto del 2022 presentato dal sottoscritto);

- incontro con gli operatori (per problematica dei cartoni interi - e contenitori presso le proprie aziende);

- comunicazione costante ai  cittadini con azioni di sensibilizzazione;

- rifiuti del mare - incontro diportisti e stabilimenti per agire per la salvaguardia del mare e dell'ambiente;

- centro di raccolta - avevamo avviato nel 2021 e 2022 un progetto con già un preventivo per la sua realizzazione (area comunelle fronte attuale discarica);

- fare il ragionamento per l'imposta di soggiorno (la norma attuale permette)

 




Auspichiamo che l'amministrazione si attivi in tal senso.

 

Massimo Romita

Sergio Milos

Consiglieri Comunale di Alleanza per Duino Aurisina 

ALLEANZA PER DUINO AURISINA : INTERPELLANZA URGENTE SULL'INSTALLAZIONE DI FOTOTRAPPOLE PER GLI ABBANDONI DEI RIFIUTI



 

IN COMMISSIONE IL NOSTRO IMPEGNO PER IL TRASPORTO PUBBLICO

  

 Audizione Trieste Trasporti 

 desideriamo esprimere il nostro apprezzamento per gli investimenti e gli sforzi profusi dal Presidente Maurizio Marzi, finalizzati al rinnovamento tecnologico e alla rigenerazione ambientale del parco automezzi. Tuttavia, è fondamentale considerare alcune esigenze specifiche del territorio che potrebbero migliorare ulteriormente il servizio di trasporto pubblico.

In primo luogo, ci preme evidenziare la necessità di ripensare la linea 70, attualmente operante solo nei week-end, affinché possa essere sviluppata per tutta la settimana. Proponiamo l'istituzione di una linea circolare che parta da San Giovanni e raggiunga tutte le frazioni, offrendo così un servizio continuativo ai cittadini. È evidente che, in attesa della realizzazione della rotonda di Sistiana Mare, il traffico estivo penalizzi il servizio, rendendo necessaria una revisione strategica.

In secondo luogo, riteniamo essenziale l'ampliamento delle corse serali. Come emerso dal recente Bilancio Previsionale, tale richiesta è stata supportata anche dai ristoratori locali, i quali evidenziano l'importanza di garantire spostamenti sereni per utenti e turisti.

La sicurezza a bordo dei mezzi è altresì un tema cruciale, specialmente nel tratto di Prosecco, dove si sono verificati episodi spiacevoli. È pertanto opportuno prevedere una maggiore presenza del personale durante le ore di maggiore afflusso, per garantire un ambiente più sicuro e tranquillo.

Infine, suggeriamo di esplorare con la Regione l'introduzione di biglietti agevolati per favorire l'interazione con l'Azienda Provinciale Trasporti di Gorizia, al fine di agevolare gli spostamenti tra le diverse aree.

 

Massimo Romita

Sergio Milos

Alleanza per Duino Aurisina 







martedì 25 febbraio 2025

INTERPELLANZA URGENTE SULL'INTERVENTO DA FARE SUI NIDI DELLE PROCESSIONARIE

   

INTERPELLANZA URGENTE

(inviata il 25/02/2025) 

  Appreso che la Processionaria del pino (Thaumetopoea Pityocampa) o della quercia (Thaumetopoea Processionea) è un lepidottero diffuso in Eurasia e Nordafrica che con l’arrivo dei primi caldi in primavera si presentano pesantemente anche sul nostro territorio;

 Preso atto che Il periodo di maggior rischio di contatto con le processionarie inizia a marzo, fase in cui solitamente le larve abbandonano i nidi, e dura almeno fino alla fine di aprile. Quest’anno già a febbraio, in alcuni siti hanno anticipato l’abbandono dei nidi.

 Le processionarie nidificano soprattutto su pini e querce e sono estremamente dannose anche per la stessa pianta poiché la priva di parte del fogliame, compromettendone così il ciclo vitale.

 Preso atto dell’annoso problema legato alla Processionaria che ogni anno si ripropone sia in zone boscose che nei centri abitati del territorio comunale;

 Visto l’importante azione di prevenzione e intervento effettuato gli scorsi anni in diverse zone di centri abitati come Borgo San Mauro Aurisina e Visogliano;

 Visto il riproporsi di tali nidi in zone di forte passaggio di persone, bambini ed animali come per esempio il Sentiero Rilke

 Viste le nostre precedenti segnalazioni;

 I sottoscritti consiglieri comunali di Alleanza per Duino Aurisina

 Interpellano il Sindaco e l’Assessore competente

 per far intervenire le ditte specializzate alla rimozione dei nidi in particolare delle zone abitate del territorio, e prevedere una posta specifica di intervento nella prossima variazione di bilancio

Massimo Romita

Sergio Milos

Alleanza per Duino Aurisina 

 

 





Duino Aurisina, 25/02/2025



L INTERPELLANZA DEL 2023 

MASSIMO ROMITA: PRESENTATA INTERPELLANZA SULLA PROCESSIONARIA


https://youtu.be/qtn9LwTpZTM

lunedì 24 febbraio 2025

IL PUMS DI DUINO AURISINA NON ACCOGLIE TUTTE LE PROPOSTE DI ALLEANZA PER DUINO AURISINA

  Comunicato stampa a seguito della IIa commissione dedicata al Pums 24/02/2025


 È con particolare attenzione che ci rivolgiamo alla presentazione della bozza del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) avvenuta oggi. Pur riconoscendo l'importante recepimento di alcune indicazioni da noi proposte nel documento presentato dal gruppo consiliare nel luglio 2014, come l'intermodalità, i percorsi ciclopedonali e le zone 30 per le frazioni di Duino, Borgo San Mauro, Villaggio del Pescatore e Aurisina, non possiamo però ignorare l'assenza di quella di Sistiana/Visogliano, una richiesta avanzata con forza dalla comunità locale e dal Comitato di Quartiere.

Al contempo, rimaniamo perplessi per la mancanza di risposte puntuali alle esigenze del territorio. Infatti, dal documento presentato emergono lacune significative: non sono state incluse le aree di sosta necessarie, le soluzioni viabilistiche adeguate e i progetti già esistenti, quali la rotonda di Duino e Sistiana mare. Inoltre, non è stata considerata l'interazione con la viabilità ciclo-pedonale di area vasta in fase esecutiva.

In questo contesto, riteniamo che la frequenza degli incontri nelle varie frazioni fosse insufficiente; tre incontri generici non hanno garantito un dialogo profondo con i cittadini. Abbiamo sollecitato, attraverso interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno, l’anticipazione di alcune azioni necessarie, come i parcheggi per il Villaggio del Pescatore e Borgo San Mauro, tuttora problematici.

Ci auguriamo di poter ricevere il documento nella sua stesura definitiva, affinché si possa procedere a una dettagliata analisi delle proposte frazione per frazione. Il PUMS rappresenta un'opportunità strategica attesa dalla cittadinanza e riteniamo fondamentale collaborare per soddisfare le esigenze del territorio.

Massimo Romita
Consigliere Comunale di Alleanza per Duino Aurisina










INTERPELLANZA A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI CHE SI OCCUPANO DEL CARNEVALE A DUINO AURISINA

 INTERPELLANZA URGENTE (presentata il 25 febbraio 2025)

  PRESO ATTO che la tradizione del carnevale sul carso rappresenta una delle più longevi della Regione, in particolare a Duino Aurisina, dove permane una importante attività in diverse frazioni del territorio.

 CONSIDERATO che molti giovani, particolarmente stimolati, stanno proseguendo l’arte della cartapesta, e della realizzazione di carri allegorici;

 CONSIDERATO CHE i carri allegorici di Duino Aurisina, autentiche opere d’arte e d’ingegneria realizzate con assoluta maestria dagli esperti “ragazzi cartapesta”, che si sono tramandati conoscenze e manualità, continuano a ricevere di anno in anno numerosi riconoscimenti;

 CONSIDERATO CHE i carri allegorici prendono vita nelle fucine negli improvvisati capannoni, storici ed affascinanti laboratori che per mesi cullano i carri, accompagnandoli dal momento dell’ideazione a quello della realizzazione;

 VISTA la preziosa arte del cucito delle sarte che manualmente si cimentano in migliaia di vestiti e km di stoffa.

 CONSIDERATO che già in passato sono stati erogati contributi straordinari per la realizzazione di carri e gruppi mascherati;

 VISTI i costi delle materie prime e degli allestimenti;

 I sottoscritti consiglieri comunali di Alleanza per Duino Aurisina

INTERPELLANO

Il Sindaco e la giunta

 A predisporre un fondo nel bilancio specifico per le associazioni che realizzano carri allegorici e gruppi mascherati attraverso un bando dedicato al “carnevale”

Massimo Romita

Sergio Milos

Alleanza per Duino Aurisina 

 

Duino Aurisina, 23/02/2025

 



cosa prevedeva il nostro programma sulle tradizioni del Carnevale




 

 

martedì 18 febbraio 2025

INTERPELLANZA PER LA FERMATA DELL'AUTOBUS DI AURISINA

  

INTERPELLANZA URGENTE 

(protocollata il 18 gennaio 2025)

 Al Sindaco

Alla Giunta

Al Segretario

 Oggetto: interrogazione urgente

 Preso atto dello spostamento del Capolinea ad Aurisina Cave e della modifica del tracciato della Piazza di Aurisina;

 Considerata la realizzazione temporanea della sosta nell’area di intersezione tra l’ingresso della Piazza e la provinciale;

 Considerato che è prevista la realizzazione della nuova fermata nell’area di prossimità della Posta;

 Fatte proprie le numerose segnalazioni dei cittadini di disagio e di difficoltà a salire e soprattutto a scendere nella fermata temporanea;

 Appreso delle autorizzazioni pervenute presso gli uffici comunali dalle autorità competenti;

 I sottoscritti consiglieri comunali

INTERPELLANO IL SINDACO E GLI ASSESSORI COMPETENTI

 A sollecitare gli uffici per accelerare i lavori di completamento della fermata definitiva degli autobus ad Aurisina centro a servizio della popolazione

 

Duino Aurisina, 17 gennaio 2025