Comunicato stampa a seguito della IIa commissione dedicata al Pums 24/02/2025
È con particolare attenzione che ci rivolgiamo alla presentazione della bozza del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) avvenuta oggi. Pur riconoscendo l'importante recepimento di alcune indicazioni da noi proposte nel documento presentato dal gruppo consiliare nel luglio 2014, come l'intermodalità, i percorsi ciclopedonali e le zone 30 per le frazioni di Duino, Borgo San Mauro, Villaggio del Pescatore e Aurisina, non possiamo però ignorare l'assenza di quella di Sistiana/Visogliano, una richiesta avanzata con forza dalla comunità locale e dal Comitato di Quartiere.
Al contempo, rimaniamo perplessi per la mancanza di risposte puntuali alle esigenze del territorio. Infatti, dal documento presentato emergono lacune significative: non sono state incluse le aree di sosta necessarie, le soluzioni viabilistiche adeguate e i progetti già esistenti, quali la rotonda di Duino e Sistiana mare. Inoltre, non è stata considerata l'interazione con la viabilità ciclo-pedonale di area vasta in fase esecutiva.
In questo contesto, riteniamo che la frequenza degli incontri nelle varie frazioni fosse insufficiente; tre incontri generici non hanno garantito un dialogo profondo con i cittadini. Abbiamo sollecitato, attraverso interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno, l’anticipazione di alcune azioni necessarie, come i parcheggi per il Villaggio del Pescatore e Borgo San Mauro, tuttora problematici.
Ci auguriamo di poter ricevere il documento nella sua stesura definitiva, affinché si possa procedere a una dettagliata analisi delle proposte frazione per frazione. Il PUMS rappresenta un'opportunità strategica attesa dalla cittadinanza e riteniamo fondamentale collaborare per soddisfare le esigenze del territorio.
Massimo Romita
Consigliere Comunale di Alleanza per Duino Aurisina
Nessun commento:
Posta un commento