INTERPELLANZA URGENTE (presentata il 25 febbraio 2025)
PRESO
ATTO che la tradizione del carnevale sul carso rappresenta una delle più
longevi della Regione, in particolare a Duino Aurisina, dove permane una
importante attività in diverse frazioni del territorio.
CONSIDERATO
che molti giovani, particolarmente stimolati, stanno proseguendo l’arte della
cartapesta, e della realizzazione di carri allegorici;
CONSIDERATO CHE i carri allegorici di
Duino Aurisina, autentiche opere d’arte e d’ingegneria realizzate con assoluta
maestria dagli esperti “ragazzi cartapesta”, che si sono tramandati conoscenze
e manualità, continuano a ricevere di anno in anno numerosi riconoscimenti;
CONSIDERATO CHE i carri allegorici
prendono vita nelle fucine negli improvvisati capannoni, storici ed
affascinanti laboratori che per mesi cullano i carri, accompagnandoli dal
momento dell’ideazione a quello della realizzazione;
VISTA la preziosa arte del cucito
delle sarte che manualmente si cimentano in migliaia di vestiti e km di stoffa.
CONSIDERATO
che già in passato sono stati erogati contributi straordinari per la
realizzazione di carri e gruppi mascherati;
VISTI
i costi delle materie prime e degli allestimenti;
I
sottoscritti consiglieri comunali di Alleanza per Duino Aurisina
INTERPELLANO
Il
Sindaco e la giunta
A
predisporre un fondo nel bilancio specifico per le associazioni che realizzano
carri allegorici e gruppi mascherati attraverso un bando dedicato al
“carnevale”
Massimo Romita
Sergio Milos
Alleanza per Duino Aurisina
Duino Aurisina, 23/02/2025
cosa prevedeva il nostro programma sulle tradizioni del Carnevale
Nessun commento:
Posta un commento